Secondo una leggenda della tradizione indiana legata al respiro, i nostri respiri sarebbero contati e la durata della vita dipenderebbe dalla velocità con cui respiriamo.
Più sono brevi i tempi tra un respiro e l’altro e più in fretta consumiamo il numero di respiri messi a nostra disposizione al momento della nascita. Per vivere a lungo non ci resta quindi che respirare profondamente e lentamente.
Un quaderno di esercizi pratici per imparare a conoscere come respiriamo, quale sia una respirazione corretta, e come eventualmente “aiutarla” attraverso semplici esercizi e accorgimenti.
Acquista in Formato Kindle
Acquista in Formato cartaceo
SOMMARIO
PREFAZIONE
DIAFRAMMA, IL MUSCOLO DEL RESPIRO CONSAPEVOLE
COME SI MODIFICA LA RESPIRAZIONE DURANTE LA NOSTRA VITA
IL SIGNIFICATO SIMBOLICO DEL NOSTRO APPARATO RESPIRATORIO
PRINCIPALI DISTURBI E PROBLEMATICHE CAUSATI DA DISFUNZIONI RESPIRATORIE
COSA CI RACCONTA LA NOSTRA RESPIRAZIONE
Esercizio n. 1
RESPIRAZIONE E YOGA
Esercizio n. 2 – Come percepire le tre fasi della respirazione: diaframmatica / toracica / clavicolare
Esercizio n. 3 – Respirazione completa yogica
Esercizio n. 4 – Test di misurazione dell’ampiezza respiratoria
Esercizio n. 5 – Piccola pratica Yoga
IL PRÂNAYAMA E SUE VARIANTI
Ujjayi Prânayama
(Respirazione del guerriero)
Sama Vritti Prânayama
(Respirazione quadrata)
Chandra Bhedana Prânayama
(Respirazione della luna)
Surya Bhedana Prânayama
(Respirazione del sole)
Surya Chandra Bhedana Prânayama
(Respirazione a narici alternate)
Viloma Prânayama
(Respirazione frazionata)
Kapâlabhâti Prânayama
(Respirazione di fuoco o del cranio lucente)
Bhramari Prânayama
(Respirazione dell’ape o del calabrone)
Sitali Prânayama
(Respirazione rinfrescante)
L’AUTRICE
Claudia Boni pratica lo Yoga e la Meditazione dal 1988 e li insegna dal 2009, offrendo anche percorsi specifici rivolti alle donne in gravidanza e menopausa.
Parallelamente dal 2001 organizza conferenze, convegni e seminari su temi legati alla salute e al ben-essere (medicina integrata, alimentazione, spiritualità) e dal 2017 è Presidente di 360GradiEventi, realtà che organizza eventi nel settore medico scientifico.