Domenica 19 Novembre 2017 dalle ore 9.30 alle ore 18.00 con pausa pranzo
DI COSA SI TRATTA?
24 milioni di italiani condividono la loro vita con un compagno animale: un rapporto affettivo stretto e arricchente.
Ma che accade quando la vita di un amico animale volge al termine? Esistono le cure palliative per gli animali?
L’eutanasia animale è sempre davvero l’unica soluzione per evitare che soffrano?
A volte, quando ci lasciano, in quella perdita risuonano altre perdite: come affrontare un dolore che gli altri sembrano non capire?
Un seminario ricco di storie e di inoppugnabili fatti scientifici che ci spiegano come, in certe condizioni, la nostra mente e quella dei nostri compagni animali riescono a toccarsi…
A CHI SI RIVOLGE:
A chi ha animali, a chi li ama, a chi lavora nei canili o nei gattili, agli educatori cinofili, ai veterinari…
DOCENTE: Daniela Muggia, tanatologa, e co-autrice, insieme al veterinario dott. Stefano Cattinelli del libro “Tenersi per zampa fino alla fine” ed. Amrita. Premio Terzani 2008 per l’Umanizzazione della Medicina, ha messo a punto il metodo ECEL che insegna in ospedali, hospice e master in cure palliative, per addestrare il personale a questo approccio. Quello svoltosi nel 2010 in un reparto di terapia intensiva cardiochirurgica di Parma è diventato Progetto-pilota per l’umanizzazione e la dignità della persona nelle Terapie Intensive della Regione Emilia Romagna.
DOVE SI SVOLGE IL SEMINARIO: Tenuta Santo Stefano – Campagnola Emilia (RE)
COSTO: 100 euro. Iscrizione valida con il versamento della caparra di 50 euro tramite Bonifico bancario – iban: IT31U0760112800001004938997 intestato a Boni Claudia.
PER ISCRIZIONI: Le iscrizioni chiudono il 5 Novembre 2017
- Per iscrizioni entro il 30-8-2017: sconto 20%;
- Per iscrizioni entro il 30-9-2017: sconto 10%
PER INFORMAZIONI: 338/6250217 Claudia – email: claudiaboni.ac@gmail.com