Seminario teorico-pratico di yoga
STUDIO LOTUS Via Dalai 16 Luzzara (RE)
per informazioni e iscrizioni info@claudiaboni.it – 3386250217
Solitamente si pensa che l’atto di respirare sia la cosa più spontanea o naturale che esista; troppo spesso lo diamo per scontato e non vi prestiamo attenzione. Invece è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per il nostro benessere ma anche facilmente influenzabile da eventi esterni, posture e abitudini sbagliate.
Sapevi che insonnia, tensioni, stress, asma, apnee, paure, mancanza di energia, alterazioni nella circolazione sanguigna, digestioni difficili, nausee, difficoltà di evacuazione, e altri problemi, possono essere causati da una scorretta respirazione?
Prova ad osservare la tua respirazione: se quando inspiri sollevi le spalle oppure gonfi il torace e l’addome rientra , la tua respirazione è scorretta.
Dal modo in cui respiriamo si possono individuare modalità e schemi che raccontano del nostro modo di vivere. Un respiro bloccato o incompleto è in grado di influenzare le nostre emozioni e le nostre relazioni con la vita e gli altri, e per contro emozioni o atteggiamenti possono influenzare la nostra respirazione.
Il respiro è uno dei più potenti farmaci naturali che esista. Occorre solo imparare ad utilizzarlo!
Nel corso si imparerà :
- ascoltare e comprendere la propria respirazione naturale
- valutare l’ampiezza del nostro respiro,
- conoscere le principali relazioni tra respirazione e psicosomatica, respirazione e salute
- la corretta respirazione addominale (Adham)
- la corretta respirazione intercostale (Madhyam)
- la corretta respirazione clavicolare (Adhyam)
- la corretta respirazione yogica completa (Mahat pranayama)
- Alcuni esercizi utili a variare una respirazione errata o incompleta
- Esercizi di pranayama per calmare la mente e placare l’ansia e lo stress